ASCENSORI

Silma Installazione Ascensori

ASCENSORE CONDOMINIALE DA SOSTITUIRE ?

Scegli noi, scegli SILMA

A seconda degli spazi, del traffico e della tipologia di edificio in cui l’ascensore verrà installato, SIL.MA sarà in grado di proporre la soluzione più adatta alle necessità di ogni cliente, dagli ascensori interni a quelli esterni, anche con incastellatura metallica. Tra i principali clienti di SIL.MA. vi sono, oltre ai condomini, anche aziende e uffici privati.

manutenzione-ordinaria-ascensori
Hai bisogno di assistenza?
CHIAMACI AL NUMERO 011 19773414

SILMA INSTALLAZIONE ASCENSORI A TORINO

ascensori-e-piattaforme-elevatrici-torino-silma
I materiali e le tecnologie

L’azienda torinese seleziona con estrema cura le migliori tecnologie e i materiali da impiegare per la realizzazione di ogni componente dell’ascensore, in particolare per:

  • bottoniere
  • cabine (specchi, corrimano, pavimenti, sistemi di illuminazione…)
  • porte e maniglie
  • incastellature
  • quadri di manovra
  • centraline

SIL.MA, azienda certificata ISO EN 9001:2008, effettua installazione di ascensori realizzati nel pieno rispetto delle normative di legge vigenti.

Ascensori a risparmio energetico
Gli ascensori della SIL.MA Torino sono ad alta efficienza energetica: utilizzano infatti la minima energia necessaria nelle fasi di discesa e salita, mentre hanno un consumo tendente a zero nella fase di stand by.

In particolare, il modello di ascensore idraulico Ecofluid risulta in assoluto il più efficiente, grazie alla perfetta ottimizzazione dei consumi in marcia e alla riduzione sensibile delle emissioni di CO2. L’ascensore a basso consumo Ecofluid consente di ridurre al minimo i costi di esercizio e manutenzione: l’ascensore idraulico con contrappeso si rivela così un valido esempio di sistema di elevazione per l’architettura sostenibile.

Ascensori oleodinamici ed elettrici
Gli ascensori installati da SIL.MA. possono essere oleodinamici (idraulici) oppure elettrici.

Negli ascensori oleodinamici, il movimento è prodotto da una centralina idraulica che fornisce l’energia ad un fluido; questo aziona un pistone collegato ad motore elettrico che funziona durante la fase ascendente della cabina. In fase di discesa, invece, verrà sfruttata solamente la forza di gravità.

 

Negli ascensori elettrici il movimento è prodotto dal macchinario di sollevamento che trasmette il movimento alle funi che reggono la cabina: il motore elettrico funziona quindi sia nella fase di salita che in quella di discesa.

Abbattimento barriere architettoniche

SIL.MA progetta ascensori studiati per l’abbattimento delle barriere architettoniche e consentire anche a persone disabili di raggiungere agevolmente i piani alti degli edifici. Tra le proposte anche una gamma ampia di servoscala di ultima generazione

La ditta torinese fornisce inoltre tutte le indicazioni necessarie per la richiesta dei rimborsi previsti dalla legge.

Modello MRL ECO 450

Tra le proposte, SIL.MA mette a disposizione anche il nuovo impianto MRL gearless, conforme alla direttiva ascensori EN 81.1 A3 d.m. 236 normativa 95/16 CE. L’ascensore dispone di innovative caratteristiche tecniche: blocco paracadute bidirezionale a presa progressiva pattini a striscio, contrappeso completo di massa di bilanciamento, ammortizzatori cabina, scivolo extracorsa, kit supporto bistabili

×